Pubblicato il

Accappatoio per neonato: le informazioni utili

il bagnetto neonato nel lavandino della cucina

Comunque pensi di fargli il bagnetto, la pulizia del neonato è molto importante, per questo l’accappatoio per neonato va inserito necessariamente nella lista corredo tra gli articoli dedicati al bagnetto. L’accappatoio per neonato è tra i capi necessari da portare in sala parto per il bambino, perché viene utilizzato per il primo bagnetto del neonato appena dopo la nascita, quando viene lavata via dal corpicino la vernice caseosa che proteggeva la pelle nel liquido amniotico.

Non appena il bebè viene tirato fuori dall’acqua va asciugato nel più breve tempo possibile, poiché soprattutto nelle prime settimane risente ancora della mancanza della costante temperatura di circa 37° con cui la mamma lo coccolava nell’utero.
Per questo l’accappatoio del neonato è un quadrato: poiché appena preso dall’acqua può essere velocemente avvolto e asciugato senza perder tempo infilando le maniche.

i modelli di accappatoio per neonato

Gli accappatoio per neonato presenti in commercio possono essere suddivisi in tre gruppi principali: Quadrato, Poncho e con maniche.
Il modello a forma quadra con un angolo che fa da cappuccio è la più forma più diffusa per i neonati poiché è più pratico fino a quando il bimbo non comincia ad assumere una posizione eretta. La ragione di questo successo è dovuta alla praticità che l’accappatoio a quadrato ha rispetto alle altre per i bimbi che vanno asciugati sdraiati. La manovra dell’asciugatura del bimbo si concretizza con l’appoggiare e avvolgere, come in una copertina, il neonato.
La forma a poncho potrebbe essere un alternativa al quadrato che mette in condizione la mamma di sfruttare l’accappatoio anche quando il bimbo ormai cammina ed è un che permette una discreta praticità nell’asciugare il neonato che da far indossare anche quando il bimbo è un po’ cresciuto. Il Modello con maniche è da sconsigliare nei primi mesi di vita anche se alla fine dei conti si può sempre utilizzare come se fosse un quadrato appoggiando e avvolgendolo senza usare le maniche.
La scelta deve sempre ricadere su modelli con meno applicazioni o stampe. La maggior parte dei modelli sono disegnati sempre in modo tale che i ricami ricadano su parti che non si usano per asciugare la delicata pelle del bambino come il cappuccio.
Le manopole che spesso si trovano in alcune confezioni di accappatoi non sono così necessarie come si pensa, meglio avere le mani libere e afferrare il bimbo sempre in sicurezza.

Misure Accappatoio per Neonato: l’ideale è il quadrato con le misure 75 cm x 75 cm

misure accappatoio per neonato

Le misure ottimali per l’accappatoio neonato quadrato in modo che sia utile dalla nascita ad un anno sono di 75 cm per 75 cm.

Perché le dimensioni 75 cm x 75 cm sono le dimensioni ottimali per un accappatoio per neonato?

il Neonato alla nascita in media ha un altezza di 50 cm e arriva in media a 75 cm di lunghezza ad un anno.(info crescita)

La dimensione di 75 cm x 75 cm permette di avere una taglia unica che copre l’intero primo anno di vita del neonato, dimensioni maggiori lo rendono ingombrante e poco maneggevole e rendono meno pratico l’accappatoio nei primi mesi o nei primi bagnetti quando è indispensabile coprire ed asciugare immediatamente la pelle del bambino.

 

Perché acquistare l’accappatoio per Neonato Quadrato

Un accappatoio neonato quadrato con un lato a cappuccio permette la massima praticità nella copertura del neonato poiché permette alla mamma di avvolgerlo e asciugarlo con cura agevolmente coricandolo sul fasciatoio ed evitare che si raffreddi con gli sbalzi di temperatura.

I modelli di accappatoio con maniche possono essere usati da un anno in su, quando il bimbo ormai sta in piedi e può indossare l’accappatoio.

 

 

Ricami e stampe nell’accappatoio per neonato

Prima regola: l’accappatoio per neonato non deve presentare ricami o stampe all’interno.

La posizione ottimale per i ricami o le stampe è sulla parte esterna e frontale del cappuccio.

accappatoio per neonato posizione ricamo

Altre posizioni sono da evitare poiché possono graffiare la delicata pelle del neonato durante l’asciugatura post bagnetto.

La parte del cappuccio non viene usata per l’asciugatura, quindi un ricamo non superiore ai 10 cm non darà alcun fastidio al neonato, ma anzi da un tocco di personalità all’accappatoio e permetterà di coordinare l’accappatoio al tema corredino che la mamma e papà desiderano.

 

 

 

 

 

 

Accappatoio Neonato: come personalizzarlo

E se in sala parto per il suo primo bagnetto il tuo bambino avesse un accappatoio personalizzato?

Cosa c’è di più bello di un accappatoio personalizzato? Il tuo bambino avrà il suo capo unico per un momento unico: il primo bagnetto. E nessuna infermiera si potrà mai confondere!

Scegli una simpatica applicazione da coordinare con altri articoli dell’abbigliamento ed aggiungi il suo nome per un modello unico e personale.

accappatoio per neonata da personalizzare       accappatoio per neonato da personalizzare

Crea il tuo accappatoio per neonato da personalizzare ADESSO

 

Crea ACCAPPATOIO

non occorre scaricare alcun software o app