Come vestire il bambino all’asilo nido?
Vorremmo stare sempre con loro, ma dopo il parto prima o poi arriva il momento in cui la maternità è finita e bisogna tornare a lavoro, quindi il bimbo deve cominciare a frequentare il nido.
Scelta del nido a parte – difficilissima: come trovare una persona a cui affidare a cuor leggero il proprio cucciolo?- il problema è: come vestirlo?
Occorre trovare il giusto equilibrio, che non stia troppo caldo né troppo freddo, coperto, ma non troppo. Come scegliere?
Facciamo le dovute differenze: per i bambini fino a sei-nove mesi il suggerimento che ci sentiamo di dare è quello di utilizzare sempre tutine intere, specie nei mesi da settembre ad aprile utilizzando le tutine in ciniglia. Il tessuto di ciniglia é leggero ma tiene abbastanza caldo il bambino, specie visto che gli asili nido sono sempre ultra riscaldati e il rischio è che poi, portando via il bambino a casa si prenda uno sbalzo di temperatura e di conseguenza raffreddore e febbre.
Al nido come a casa, al parco o a passeggio la tutina rappresenta il capo di abbigliamento più azzeccato per vestire i neonati poiché copre interamente il bambino, evitandogli bruschi sbalzi termici e mantenendolo al caldo. L’aggiunta di una copertina all’occorrenza (es. al risveglio dal riposino) o l’aggiunta di una giacchina in una giornata fredda ci permetterà di avere sempre il giusto peso.
Per i bambini dai nove mesi in poi la regola è sempre la stessa: abbigliamento comodo e pratico, che per il periodo scolastico si traduce in tute di felpa non troppo pesanti, da utilizzare in combinazione con altri capi, come lupetti e t-shirt; ad esempio in autunno o primavera avanzata si può vestire il bambino con pantalone di felpa e t-shirt a cui di può aggiungere nelle giornate più fredde o in prima mattina la felpa. In inverno alla t-shirt si sostituisce il lupetto, che magari da solo può servire per tenere il bimbo all’asilo, ma che garantisce di coprirlo bene all’occorrenza e tenerlo caldo, semplicemente aggiunto alla felpa.
Per quanto riguarda piedini in genere al nido i bimbi stanno coi calzini antiscivolo, quindi è bene farne una buona scorta.
Insomma con un po’ di senso pratico e senza farci prendere dal panico troveremo il giusto equilibrio per i nostri bimbi. La regola che vale per gli adulti vale per i bimbi: vestire a strati permette di trovare sempre il peso giusto per ogni tempo meteorologico. E poi ogni mamma sa sempre come è giusto vestire il proprio cucciolo!