bozza lista corredino neonato

La lista corredino PERFETTA!

Mamma creative corredino neonatro

Con il laboratorio creativo di corredino neonato potrai creare i tuoi modelli e personalizzarli in modo semplice e intuitivo
Una volta saputo il sesso, e scelto il nome dai spazio alla creatività e realizza ogni articolo per il momento più bello che conserverai per la vita.

Iniziamo dai Fiocchi!

Una volta saputo il sesso del bambino,
il momento più bello è la scelta del nome con cui lo chiamerai per tutta la vita.

Il Punto di partenza o il punto di arrivo per l’acquisto del corredino è il fiocco Nascita, per annunciare a tutti la nascita del tuo bambino. Il modo più bello di farlo è scrivendo il nome e scegliendo ogni piccolo dettaglio del fiocco nascita: il colore, il ricamo, la frase, il tessuto Sul cuore centrale potrai personalizzare la frase per il fiocco nascita. con benvenuta, E’ nato, eccomi sono… o semplicemente il suo nome e cognome.

Fiocchi nascita

Iniziamo dai fiocchi! Il Punto di partenza o il punto di arrivo per l’acquisto del corredino è il fiocco Nascita, per annunciare a tutti la nascita del tuo bambino. Il modo più bello di farlo è scrivendo il nome e scegliendo ogni piccolo dettaglio del fiocco nascita: il colore, il ricamo, la frase, il tessuto Sul cuore centrale potrai personalizzare la frase per il fiocco nascita.

TutinE

Le tutine sono capi comodi e facili da indossare. Non ha molta importanza se sono una taglia più grande. Visto che il bambino nei primi tre mesi di vita dorme quasi tutto il tempo è più opportuno curare l’abbigliamento per il suo riposo, acquistando il maggior numero tutine e qualche due pezzi, più che completini bellissimi ma poco pratici e scomodi.
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Contenuto della fisarmonica

Quante volte carezzandoti la pancia gli sussurri parole

Sacco nascita

Testo per il sacco

Coprifasce

Le tutine sono capi comodi e facili da indossare. Non ha molta importanza se sono una taglia più grande. Visto che il bambino nei primi tre mesi di vita dorme quasi tutto il tempo è più opportuno curare l’abbigliamento per il suo riposo, acquistando il maggior numero tutine e qualche due pezzi, più che completini bellissimi ma poco pratici e scomodi.
È il capo d’abbigliamento più importante perchè lo ricopre senza il rischio di lasciare parti scoperte quando lo prendi in braccio o lo allatti. il bambino durante i primi mesi di vita dorme quasi tutto il tempo, quindi è importante curare l’abbigliamento per il suo riposo, acquistando in maggior numero le tutine.
Dipende dal periodo di nascita. Per Autunno inverno il tessuto più usato è la ciniglia, perché è calda, morbida, elastica e facile da lavare. I mesi dei tessuti: Ciniglia, pile o maglia di lana per i mesi invernali come Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio; in Interlock e ciniglia per l’autunno (Settembre e Ottobre) e la primavera (Marzo, Aprile, Maggio) e in jersey a manica lunga o mezza manica nei mesi estivi come giugno, luglio ed agosto.

Pagliaccetto

Frase pagliaccetto

pagliaccetto neonato elegante con papion e gilet

body

Il Body neonato non è solo un indumento intimo ma un vero capo d’abbigliamento adatto ad ogni mese dell’anno. Il body intimo è il capo con cui principalmente si coprono i neonati in tutti i periodi dell’anno: estate, inverno, primavera e autunno. E’ un capo così flessibile da adattarsi ad ogni esigenza di praticità nella vestibilità. 

Per quanto riguarda i tessuti in commercio, vi sono body in lana, caldo cotone e cotone. Solitamente in inverno da novembre a marzo si indossa la lana o il caldo cotone a manica lunga, nei periodi di mezzo tempo come la primavera o l’autunno – quindi aprile maggio e giugno e da settembre a novembre – si sceglie la mezza manica, mentre in piena estate si usa il body smanicato, che nelle località più calde in pieno agosto addirittura sostituisce il pigiamino per la notte o i capi d’abbigliamento durante il giorno. Noi consigliamo di utilizzare d’inverno il caldo cotone piuttosto che la lana poiché la lana è molto delicata al lavaggio e anche un detergente troppo aggressivo la infeltrisce facilmente, e per le mamme moderne è fondamentale la praticità giornaliera, anche nel lavaggio dei capi. Un altro consiglio a nostro parere importante è quello di utilizzare anche il body a manica lunga in cotone semplice per il periodo primaverile più fresco, per esempio ad aprile, per alleggerire il bambino con l’inoltrarsi del bel tempo, prima di passare definitivamente alla mezza manica oppure nel periodo dei primi freddi come ad ottobre, quando ancora durano le belle giornate ed è consigliabile vestire il bimbo con molti strati leggeri. Lista corredino neonato: come scegliere l’Intimo mese per mese Secondo il mese in cui nasce il bambino suggeriamo quali body inserire nel corredino. Il consiglio è di scegliere più taglie quando si acquistano più modelli, bilanciando così i body neonati acquistati nelle varie taglie. Ad esempio, se il bambino nasce a maggio sceglieremo un body in caldo cotone taglia 0 mesi, per il periodo subito dopo il parto, 3 body in cotone tagia 1mese, ma acquisteremo anche 3 body manica corta taglia 3 mesi, per indossarlo quando il sole primaverile di maggio si scalda inoltrandosi verso l’estate.

Esistono molti modelli di body neonato: con scollo all’americana, aperto davanti, manica lunga, mezza manica, smanicato. Il modello più diffuso è quello con lo scollo all’americana, che sovrappone i lembi del collo anteriore e posteriore senza utilizzare bottoni a clips, permettendo alla testa del bambino di passare senza sforzi. L’altro modello di body largamente diffuso è quello aperto davanti, più idoneo a nostro parere per i bambini appena nati, poiché aprendosi totalmente sul davanti permette di posizionarvi dentro il corpicino senza maltrattarlo per indossargli il body.

Accappatoio

L’accappatoio è tra i capi necessari da portare in sala parto per il bambino, perché viene utilizzato per il primo bagnetto del neonato appena dopo la nascita, quando viene lavata via dal corpicino la vernice caseosa che proteggeva la pelle nel liquido amniotico.

Quantità degli articoli mese per mese

Articolo  Età  Necessità  Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic
clinica ciniglia 0+ alta 2 2 1 1 1 2 2
clinica jersey 0+ alta 1 1 2 2 2 2 2 1
Tutina ciniglia 0+ alta 6 6 4 4 3  2 1  2 3 4 6 6
tutina jersey 0+ alta 2 2 3 4 5 4 3 2
Soprapigiama 0+ bassa 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Set lenzuola con angoli culla 0+ alta 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Set lenzuola con angoli lettino 0+ media 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Articolo  Età  Necessità  Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic
Body Canotta 0+ media 2 2 2
Body Manica Corta 0+ alta 2 3 4 4 4 2
Body Manica Lunga 0+ alta 0 2 4 4 3 2 2 2 3 4 2 0
Body Manica Lunga caldo cotone 0+ alta 6 4 2 2 1 0 0 0 1 2 4 6
Copripannolino 0+ media 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Articolo  Età  Necessità  Sesso  Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic
Cardigan 0+ alta MFN 2 2 1 1 1 1 2 2
Clinica ciniglia 0+ alta MFN 3 3 2 2 2 2 3 3
Coprifasce 0+ alta MFN 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3
Ghettine 0+ bassa MFN 3 3 3 3 2 2 3 3 3
Pagliaccetto canotta 0+ alta MFN 1 2 2 2
Pagliaccetto jersey 0+ alta MFN 1 2 2 2
Pagliaccetto maglia di cotone 0+ alta MFN 1 2 2 2
Pagliaccetto piquet 0+ alta MFN 1 2 2 2
Pantalone 0+ alta MFN 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
Poncho 0+ bassa MFN
Pullover 0+ media MFN 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 2
sacco nanna 0+ media MFN 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Tutina ciniglia 0+ alta MFN 4 4 3 3 1 1 1 1 2 3 4 4
Tutina Felpa 0+ media MFN
Tutina interlock 0+ alta MFN 1 1 1 1 1 1 2 1 1 1
Tutina jersey 0+ alta MFN 3 3 3 2 2 2 1
Tutina maglia cotone 0+ alta MFN 2 2 2 2 2 2 1
Tutina maglia lana 0+ alta MFN 3 2 1 2 2 3 3
Tutina piquet 0+ media MFN 2 2 2 2 2 2
Articolo  Età  Necessità  Sesso  Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic
Calzini cotone 0+ alta MFN 2 2 3 4 6 6 6 6 4 3 2 2
Calzini Misto lana 0+ alta MFN 4 4 3 2 2 3 4 4
Cappellino Maglia Cotone 0+ media MFN 1 1 1 1 1
Cappellino Maglia lana 0+ media MFN 1 1 1 1 1 1 1
Cappellino tessuto 0+ media MFN 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Copertina Ciniglia 0+ alta MFN 2 2 2 1 1 1 2 2 2
Copertina Jersey 0+ alta MFN 1 1 1 1 1
Copertina Maglia cotone 0+ alta MFN 1 1 1 1 1
Copertina maglia lana 0+ alta MFN 1 1 1 1 1 1 1
Copertina pile 0+ media MFN 1 1 1 1 1 1 1
Fascetta per capelli 0+ media F 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1
Guantini 0+ media MFN 1 1 1 1
Plaid 0+ bassa MFN 1 1 1 1
Articolo  Età  Necessità  Sesso  Gen  Feb  Mar  Apr  Mag  Giu  Lug  Ago  Set  Ott  Nov  Dic
Scarpette maglia cotone 0+ alta MFN 1 1 2 2 2 2 1
Scarpette maglia lana 0+ alta MFN 2 2 1 1 1 2 2 2

Altri articoli indispensabili

-Vaschetta per il bagnetto

-Spazzola e pettine sebbene il bimbo possa nascere anche senza capelli è un articolo che primo o poi va comprato e quindi è bene inserirlo fin dall’inizio. La cute è delicata e In commercio si trova il pettine con le punte arrotondate e la spazzola con setole molto morbide.

-Spugna naturale o sintetica La spugna naturale è la scelta migliore, ma dura molto poco poichè tende a sfaldarsi. il suggerimento potrebbe essere quello di utilizzare una spgna naturale da sostituire dopo qualche settimana con una sintetica.

-Manopola La manopola non rientra tra gli articoli necessari, è un guanto di spugna che aiuta la mamma ad asciugare il bimbo.

-Pasta lenitiva é un prezioso aiuto per curare arrossamenti e irritazioni da pannolino Pappa Bavaglino con ricamo Sterilizzatori Allattamento

Cambio

Per cambio del neonato, può essere utile sapere che, oltre hai soliti pannolini usa e getta puoi pensare a una soluzione più economica nel lungo periodo e più ecologia i  Pannolini lavabili.

– Mangiapannolini

– pasta lenitiva

– Fasciatoio

– Quadrati di spugna

-Salviettine

Bucato

– Detersivi per capi delicati

Cameretta

Non è essenziale inserire l’acquisto della cameretta già durante il corredo del neonato.
La cameretta può essere acquistata con calma valutando le necessità del bambino e della coppia.

Culla

Essenziale è invece acquistare la culla per il riposo del neonato. Bisogna scegliere anche in base agli spazi disponibili se acquistare una culla o un lettino: la differenza è sostanziale, perché la culla accoglie il bimbo per i primi 5-6 mesi, il lettino-culla lo accompagnerà per i primi 2-3 anni. in genere chi sceglie di acquistare un lettino utilizza la carrozzina o baby pullman per il riposo del bambino per i primi 2-3 mesi e poi passa al lettino. La scelta è anche una scelta economica, il massimo è che il bambino abbia una carrozzina per il passeggio, una culla per dormire comoda nei suoi primi mesi ed un lettino per i primi 2-3 anni.

Ricordi Album o diario Videocamera e macchina fotografica Canale youtube Vivere un emozione Quante volte accarezzandoti la pancia col cuore straripante di amore gli sussurri parole, soprannomi, coccole, i tuoi modi di dire. Oggi esiste la tecnologia per condividere qualche istante del tuo mondo con chi ti sta vicino. Un figlio è un’emozione unica. Crea un qualcosa di speciale, crea un emozione.

ancora dubbi?

Per informazioni e se hai bisogno di aiuto per realizzare l’anteprima modello chatta con noi via MESSENGER o WHATSAPP 333 5929543