baby wrapping: Perchè coprire bene il bimbo?
Un altro punto importante da sottolineare è che nella via uterina il neonato è avvolto dal liquido amniotico in una calda e piacevole sensazione di benessere: dopo il parto è per la prima volta veramente nudo e costretto a farsi vestire con indumenti di un materiale estraneo, ed è a contatto per la prima volta con l’aria. Quindi, è importantissimo per il benessere del bambino assicurarsi di vestirlo con indumenti che coprendolo, gli permettano di ricreare quella sensazione benefica di tepore e di contenimento che gli dava l’utero materno.

Sarà più opportuno perciò scegliere indumenti semplici e interi come una tutina, tralasciando i completi a due pezzi e tutti quegli abiti complessi che solleticano l’ego di mamma e papà assomigliando il bambino ad un adulto in miniatura, ma che per il neonato non sono certo la scelta ideale.
Inoltre è praticata in quasi tutti gli ospedali ed insegnata dai neonatologi alle neomamme una tecnica di avvolgimento del neonato chiamata baby wrapping: essa consiste nell’avvolgere il neonato con copertine in tessuto a maglia (cotone o lana). Disponendo la copertina obliquamente si piega verso l’interno l’angolo superiore e si dispone il neonato al centro del tessuto, avvolgendogli attorno uno per volta i due lembi laterali della copertina. In questo modo si lascia libero il viso ma si avvolge riscaldando e contenendo il piccolo corpicino del bimbo che in questo modo dormirà sonni sereni.