L’eschimo è un articolo che può far parte del corredino, ma non è strettamente necessario poiché una coperta potrebbe non farne sentire la necessità.
L’eschimo è un tutone intero imbottito con piedi, che in alcuni modelli possono essere anche staccabili, cappello staccabile e spesso è accessoriato con guantini o muffolette tenute insieme da un lungo filo, per evitare di perderle quando non si indossano. Questo capo di abbigliamento ha la funzione di coprire completamente il bambino durante gli spostamenti nel periodo più freddo dell’anno, e ha tra le sue peculiarità il fatto che, una volta infilato dentro il sacco, il bambino non rischierà di prendere freddo scoprendosi accidentalmente. Il contro è che se si dovesse coprire troppo il bambino, con indumenti troppo pesanti dentro l’eschimo, o tenendolo indosso quando non fa troppo freddo, esponiamo veramente il neonato a rischiosi sbalzi di temperatura.
La versione a sacco è prettamente neonatale, più utile nei primi mesi di vita, quando il bimbo si muove meno e le manovre della vestizione vanno fatte con maggiore attenzione.
La scelta tra sacco nanna o versione a tutone sta nel capire il periodo di effettivo utilizzo.
Il sacco nanna è più adatto quando il bimbo è di pochi mesi e si muove poco, poiché lascia il bambino muovere le gambe all’interno del sacco quando ancora potrebbe non avere abbastanza forza per muoversi con un tutone imbottito.
Se il bambino nasce all’inizio dell’inverno fra settembre e novembre, quando ancora i mesi più rigidi devono arrivare è consigliabile acquistare una taglia grande, ad es. la taglia 3-6mesi, per potere utilizzare l’eschimo per il tempo più lungo possibile. Se invece il bimbo nascerà intorno a gennaio o dopo, sarà opportuno acquistare una taglia piccola, 0-3 mesi e magari preferire il sacco nanna all’eschimo, perché verrà utilizzato soprattutto quando il bambino è più piccolo, appena nato, mentre si rischierebbe di non usare affatto una taglia troppo grande.
Esistono anche baby sacche a bretella, poco usate in Italia, di uso comune in Spagna, o con maniche staccabili, entrambi i modelli utili anche per la culla per tenere caldo e compreso, confortato il bambino.
Tessuti
I tessuti in cui si realizza l’eschimo sono prettamente tessuti tecnici per l’esterno, un’imbottitura in poliestere e cotone per la fodera interna, ma sono possibili molte variazioni, come la ciniglia imbottita o altro, secondo le scelte stilistiche delle ditte produttrici di moda per neonati.