Pubblicato il

Giacchetta

La giacchetta per i neonati è un articolo che non deve mancare nel corredino, poiché è un capo pratico e utile per coprire velocemente il bambino con uno strato di abiti, cioè con quella che viene definita vestizione a cipolla o a strati. Il neonato nel pancione è abituato ad un temperatura costante di circa 37° e nei primi mesi non è capace di regolare autonomamente la sua temperatura corporea, pertanto è opportuno non far prendere bruschi sbalzi di temperatura al neonato ed in questo ci viene incontro la giacchina.
L’apertura della giacchetta è sempre sul davanti anche per i neonati; le sue varianti più diffuse sono a girocollo, a punta o cardigan e lo scaldacuore, denominato cosi perché crea un doppio strato di tessuto sul davanti del corpicino poiché i due strati di tessuto si sovrappongono ad incrocio chiudendosi ai due lati con un attaccatura fatta con bottoncini o lacci.
La giacchina è il classico capo che deve essere sempre presente nella borsa della mamma quando esce fuori di casa poiché va usato all’occorrenza. Un improvviso cambiamento meteo, vento, un risveglio accaldato o un po’ sudato sono le tipiche occorrenze in cui indossare una giacchetta, capo che la mamma porta con sé anche in piena estate.
La vestizione a strati può dare il problema di intralciare i movimenti del bambino che non ha ancora sufficiente forza per vincere la resistenza creatagli dagli stessi abitini. Per questo è consigliabile tenere conto, fin dal primo mese e alle volte fino ai tre mesi, dei tessuti con cui vestire il bambino e perciò è da prediligere per la giacchina del neonato la maglia poiché non impedisce al neonato di muoversi, oppure la ciniglia come tessuto morbido ed elastico allo stesso tempo.
I tessuti
giacchettaLa giacchetta va acquistata nei filati in pura lana vergine per i periodi più invernali e in cotone per quelli più estivi. Se si vuole stare più tranquille con i lavaggi ed evitare spiacevoli problemi di infeltrimento della lana è possibile sostituirla con il misto lana, mentre se si vuole economizzare un po’ si possono scegliere anche giacchette in ciniglia.
La versione imbottita più somigliante ad un giubbino è consigliabile a partire dai 3 mesi, al di sotto dei 3 mesi è preferibile avvolgere il bimbo con una copertina per portarlo fuori anziché infilarlo in un giubottino che con la sua imbottitura può ingombrare troppo e intralciare i movimenti del bambino creandogli disagio.

cherish means retail outlet rue21 in very first ipo recently
gay porn Old Fashion Vegetable Recipes for some Delicious Side Dishes

not all
quick weight lossGet ready for Missoni for Target pop