Pubblicato il

Copertina Neonato per carrozzina Misure e Info

Copertina per carrozzina: le misure

misure copertina neonato

Dimensione

La coperta per carrozzina in ciniglia è uno degli articoli più importanti per la lista corredino del neonato. Non vi è una dimensione standard per le copertine, l’importante è che non siano inferiori ai 70 cm di larghezza e ai 90 cm di lunghezza. Queste dimensioni minime ti permetteranno di usarla sia per la carrozzina o navetta, che per avvolgere il bimbo in braccio. Le dimensioni ottimali sono 72 x 93 cm

La copertina per la carrozzina oggi è personalizzabile

La copertina per carrozzina per neonato la personalizzi scegliendo il modello, il disegno a ricamo, la  frase che ti emoziona di più, puoi disegnare direttamente online.

Crea la tua copertina online

Molte mamme ogni giorno si affidano alla qualità del nostro laboratorio creativo disegnando on line i loro modelli

Puoi Scegliere l’Imbottitura

la Copertina puoi sceglierla con piumoncino estraibile oppure a doppio foglio senza imbottitura

[nggallery id=30]

Coordinato tema corredino

La coperta ciniglia è coordinabile per colore e ricamo ad altri articoli come tutina e clinica

Le coperta ciniglia è spesso venduta anche a tema: coordinata per il colore ed il ricamo con il lenzuolino e la bavetta e ad altri indumenti in ciniglia come la tutina intera e il clinica.

Guarda i prezzi dei temi a Maschietto (clikka qui) É possibile modificare e cercare l’abbinamento al lenzuolino che più ti piacciono richiama i toni dei colori anche sul clinica e tutina.

coperta con imbottitura estraibile
coperta nascita a piumoncino

Periodo e quantità

neonati dopo il parto
Se il bimbo nasce tra settembre e aprile la coperta ciniglia è quasi obbligatoria, poiché e sicuramente un articolo che non può assolutamente mancare dalla lista corredo.

Le quantità di copertine da comprare non possono essere inferiori a 2 se il periodo di nascita è compreso tra settembre e gennaio, poiché in questo periodo è necessario avere un cambio immediato se dobbiamo lavarne una; per le nascite da febbraio in poi potrebbe essere più opportuno inserire nel budget qualche copertina più leggera in tessuti come il jersey da sfruttare nei periodi più caldi.

Caratteristiche della ciniglia

tessuto in ciniglia a righe

La coperta ciniglia deve essere morbida ed deve essere isolante termicamente, queste caratteristiche si ottengono con l’imbottitura. La maggior parte delle copertine neonato sono imbottite con della ovatta questa è isolante termicamente; assicuratevi soltanto che sia morbida.

La ciniglia è un tessuto che si presta particolarmente al ricamo a macchina con applicazioni ad intaglio. In commercio esistono anche delle copertine in ciniglia con stampe, ma occorre scartarle poiché queste tendono a sfaldarsi facilmente, specie dopo qualche lavaggio, poiché la ciniglia è un tessuto a pelo ed è leggermente elastico.

Se non amate i ricami e siete alla ricerca di copertine più minimaliste e sobrie: esiste una tecnica per colorare il tessuto a righe che si pratica durante la fase di coloritura del tessuto. Per riconoscere se una tinta su una copertina in ciniglia è dovuta ad una stampa basta passargli una mano sopra è al tatto apparirà rugosa se invece è data dalla coloritura del tessuto questa al tatto non sarà avvertibile.

Link utili:
lavaggio i tessuti di ciniglia

Crea la copertina ADESSO

chi ha visitato questo articolo ha guarda anche  le copertine neonato