La scarpa per il neonato non è un articolo che ha una utilità funzionale, ma è semplicemente usata per il decoro del piedino del neonato.
La scarpina in maglia in filo di lana è la più usata per vestire il piede del neonato poiché è morbida ed elastica abbastanza per non alterare in alcun modo il corretto sviluppo del piede del bambino.
Nei mesi che vanno da ottobre fino ad marzo va indossata sopra un calzino per assicurare una più completà copertura al piede del neonato. A partire da aprile e nei mesi successivi è più opportuno passare alla scarpina in filo di cotone.
Le scarpine vanno abbinate alla tutina o al coprifasce in maglia e queste possono essere a loro volta abbinate alle copertine in maglia. Si consiglia l’acquisto dopo aver scelto questi in modo tale che si abbini il colore della scarpina al tono colore della tutina o del coprifasce.
I modelli industriali di scarpine alle volte sembrano quasi dei calzini se si vuole dei modelli più particolari di scarpine, sarebbe più opportuno comprare i modelli artigianali creati ad uncinetto, oppure se si ha tempo durante la gravidanza, si ci potrebbe cimentare nel realizzare le scarpine ad uncinetto.
Online si trovano negozi o anche delle mamme o ancor di più delle nonne disposte a realizzare scarpine su richiesta.
La taglia
Le scarpine neonato in maglia hanno una taglia unica dovrebbero essere indossate solo il primo mese di vita, ma spesso essendo con una buona vestibilità possono essere indossate fino a 3 mesi. Per non sbagliare la lunghezza ottimale della scarpina deve essere compresa tra 8 e 10 cm.
Quante scarpine comprare alla nascita
Il neonato può essere lasciato anche solo con un buon calzino che copra e tenga caldo il piede quindi è più opportuno comparle ad abbinare alle tutine e hai coprifasce in maglia in modo tale da realizzare dei coordinati belli a vedersi.
Tenendo conto che bisogna avere almeno 3 o 4 articoli tra tutina intera 2pezzi e coprifasce sarebbe opportuno preventivare un acquisto di almeno 2 scarpine.
Nota bene: Oltre alla lana è possibile l’acquisto delle scarpine in filati in acrilico o misto lana.