L’ Ostetrica di Corredino Neonato

Ostetrica al tuo fianco

L’obiettivo della rubrica Osterica al tuo fianco è quello di creare uno spazio informativo gratuito su tematiche, curiosità e consigli utili sulla gravidanza, il parto, il puerperio, le prime cure neonatali, il rientro a casa e tanto altro ancora.

Ogni mamma avrà, inoltre, la possibilità di interagire con l’Ostetrica, rivolgere domande, acquisire informazioni, confidarsi e condividere gioie ed emozioni. Inoltre potrà esprimere dubbi e paure, insieme affrontarle e superarle, favorendo piena consapevolezza, e guidando la coppia alla nascita del proprio bambino.

“Le mani dell’ostetrica sentono, accarezzano, accolgono, sostengono, ascoltano.”

La nostra Ostetrica Ilaria

Mi chiamo Ilaria Flagiello, ho 24 anni e sono un’Ostetrica. Ho conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con votazione di 110 e lode.

Attualmente conduco Corsi di Accompagnamento alla Nascita a Napoli e provincia, la cui partecipazione per le mamme è interamente gratuita. Mi occupo, inoltre di Consulenza Ostetrica Domiciliare, sul territorio, e gestisco una pagina Facebook intitolata “ Un’ Ostetrica Accanto a Te”.

ostetrica respirazione durante corso pre parto
Prepariamoci al parto: segni e sintomi del travaglio e fasi del parto

Chi è e cosa fa l’ostetrica?

E’ un professionista sanitario in grado di effettuare interventi di natura preventiva, di diagnosi, assistenza,in campo ostetrico, neonatale e ginecologico. L’ostetrica è la figura di riferimento della gravidanza fisiologica, è colei che accoglie, e sostiene la donna durante il momento in cui si diventa genitori.

L’ostetrica, inoltre, accompagna la coppia fin dal periodo preconcezionale, seguendo interamente la gravidanza. E’ un professionista sanitario in grado di effettuare interventi di natura preventiva, di diagnosi, assistenza,in campo ostetrico, neonatale e ginecologico. L’ostetrica è la figura di riferimento della gravidanza fisiologica, accoglie e sostiene la donna. L’ostetrica, accompagna la coppia fin dal periodo preconcezionale, seguendo interamente la gravidanza, il travaglio e il parto, fino alla menopausa.

Si prende cura del neonato nel primo anno di vita, accompagnando e sostenendo la sua crescita. Assiste e promuove l’allattamento al seno per il benessere della madre, del bambino e della comunità. L’ostetrica è anche colei che sorveglia situazioni che potrebbero allontanarsi dalla fisiologia, riconoscendo la patologia e attuando interventi specifici per la sua risoluzione. È, pertanto, fondamentale “un’appropriata assistenza alla nascita, tutelando i diritti e la libera scelta della gestante” secondo appropriatezza degli interventi.

Scopo, favorire la salute materna e neonatale.

Tecnica di rilassamento gravidanza e parto
Impariamo a respirare: dimostrazione e acquisizione pratica di tecniche di respirazione e rilassamento muscolare in gravidanza e durante il parto

L’ostetrica, esercita la propria professione con lo scopo di promuovere e favorire la salute materna e neonatale.

Sorveglia situazioni che potrebbero allontanarsi dalla fisiologia, riconoscendo possibili condizioni patologiche e attuando interventi specifici per la sua risoluzione in piena sicurezza. È, pertanto, fondamentale “un’appropriata assistenza alla nascita, tutelando i diritti e la libera scelta della gestante” secondo modalità di appropriatezza degli interventi.

 

 

La mia scelta di essere Ostetrica.

esercizi per la gravidanza
Conosciamo e ascoltiamo il nostro corpo”: esercizi pratici di ginnastica dolce in gravidanza

Ho scelto di essere Ostetrica per una passione innata. Mi affascina assistere alla nascita di una nuova vita, sostenere il rapporto con la donna e far parte della loro vita.

Essere ostetrica non è solo la mia professione, è uno stile di vita. E’ mettere la donna e il suo bambino al centro del proprio mondo, sostenere la donna nei momenti più cruciali della sua vita. Essere ostetrica, è rappresentare un sostegno vero durante la gravidanza e il parto.

Credo che l’ostetrica sia colei che silenziosa ma presente guidi la donna al miglior parto e il bambino alla miglior nascita. La donna è pienamente in grado di farlo, grazie alle sue forze, le sole che la natura le ha donato.

Il mio obiettivo è sempre stato accompagnare la donna verso una scelta informata e consapevole mostrando le sue capacità di madre. E’ fondamentale rispettare e sostenere le sue scelte, e interagire con la donna abbattendo la linea di confine che separa il professionista dal paziente. Rassicurare, dare sostegno, comprensione, competenze ed assistenza personalizzata, è una delle cose che più mi fanno amare la mia professione.

materiale per corso preparto
disposizione cuscini, materassini e assegnazione del materiale alle mamme per l inizio di un nuovo corso prepart