Stiamo ristrutturando il nostro laboratorio creativo al momento non possiamo ricevere nuovi ordini.

Crea Coprifasce

0,05

COD: N/A Categoria:

Descrizione

Coprifasce da personalizzare

Come creare un coprifasce originale, elegante e particolare per il corredino

Scegli il modello di Coprifasce

La ciniglia è un il tessuto ideale per le nascite di Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Il cotone a manica lunga è per il mezzo tempo ed è più utile per le nascite primaverili o Autunnali.
Il cotone su modelli a mezza manica è perfetto per l’estate.

Come disegnare il coprifasce

Aggiungi il Testo da ricamare

Il testo sulla tutina è realizzato a ricamo e deve rientrare all’interno dell’area ricamo.

tutorial-aggiungi-testo

Scegli il disegno da ricamare

I disegni che selezioni sono realizzati a ricamo

I ricami per la nascita che puoi selezionare si distinguono in due categorie.

Ricami semplici realizzati a punto pieno.

Ricami a patchwork realizzati con ricami a punto pieno e tessuto intagliato a mano nel ricamo

tutorial-ricami

TAGLIE

Ogni modello lo possiamo realizzare nella 0-1 mese (50-55 cm); 1-3 mesi (55-60 cm); 3-6 Mesi (60-70 cm); 6-9 mesi (70-80 cm); 9-12 Mesi (80-90 cm).


Se hai bisogno di aiuto per realizzare il coprifasce chatta su WhatsApp 333 5929543

o con la Pagina Facebook CorredinoNeonato Guarda l’album Fiocchi su Facebook

 

Coprifasce esempi Modelli Realizzati

Coprifasce in Pizzo sangallo

Coprifasce composto da vestina e ghetta (pantaloncino con piedi)

Coprifasce rosa in cotone con Pizzo: composto da vestina e ghetta (pantaloncino per neonata con piedi)

Coprifasce in cotone

Coprifasce in cotone con ricamo

TEMPI: I tempi di realizzazione sono di 21 giorni, appena completata la spedizione avviene con corriere Bartolini in 48 ore, se hai URGENZA indicalo quando dovrai scrivere i tuoi dati per la spedizione su Note ordine oppure chiama o scrivi via whatsapp al 3335929543 l’urgenza indicando il tuo numero d’ordine (esempio ##12703 urgente) con l’urgenza i tempi di realizzazione si riducono a soli 15 giorni.

La qualità al top con i nostri coprifasce!

I nostri coprifasce sono Studiati per essere il miglior acquisto per la nascita.

I filati migliori per ricamare il nome, il taglio e la cura artigianale rendono i coprifasce realizzati nel laboratorio di corredino neonato modelli unici e un vero made in Italy 100%.

Cosa è? Le informazioni utili per il Coprifasce
Letteralmente indica la piccola camicia che si metteva al neonato sopra la fasciatura (delle bende ombelicali), ma ormai si intende quell’indumento per neonati composto da un pantaloncino spesso chiamato ghetta o ghettina ed un maglia con taglio a svasare nella parte inferiore, abbottonata sul retro lungo la schiena nella versione classica del capo, mentre la versione moderna ha un taglio più sagomato ed aderente al corpicino del neonato e viene chiamato clinica o spezzato o anche set due pezzi.
Moda neonato: coprifasce
E’ un capo prettamente neonatale, il suo uso normalmente non supera il 9° mese ed è acquistabile solo nelle taglie 0 o I. Il pantaloncino ha il bordo o l’elastico molto alto, in modo da coprire senza poggiare sulle bende ombelicali, da cui deriverebbe anche il nome del capo. Il coprifasce è il capo più indicato per il neonato e sicuramente il più richiesto da ospedali e cliniche, a cui deve anche l’altro suo nome, clinica o clinico. Infatti gli ospedali indicano nelle liste di indumenti richiesti per il primo cambio del bambino o per il corredino essenzialmente il coprifasce.
Video coordinato Coprifasce copertina
Il coprifasce puoi coordinarlo anche alla sua prima copertina. Il Lavoratorio creativo di corredino neonato è in grado di realizzare il coprifasce con tecniche artigianali perfezionate negli anni che ti permettono di personalizzare in modo unico e semplice.

Tema coordinato col coprifasce

Puoi creare un coordinato originale col coprifasce personalizzando, secondo i tuoi gusti, i prodotti realizzati dal laboratorio creativo di corredino neonato.

Come acquistare

Per le nascite primaverili (aprile o maggio) il coprifasce è acquistabile in cotone mentre per corredini di nascite estive va bene sempre il cotone ma a mezza manica che può essere realizzato con ricami per renderlo un capo elegante.

Nella versione estiva il pantalone è sostituito da un pantaloncino corto con la funzione di copripannolino. Se il bimbo nasce in inverno occorre comprare capi in maglia di lana, ciniglia o velluto. E’ fra l’altro un capo che si può realizzare in maglia ai ferri o all’uncinetto e a volte è arricchito da ricami a mano come rococò, smerli, punto ombra, nastri e merletti.

Come indossare

Il coprifasce è il capo più pratico o facile da indossare al bambino perché si indossa come un grembiule per la parte superiore e il pantaloncino nella parte inferiore. La praticità del capo è dovuta al fatto che si può cambiare il pannolino al bambino e lavarlo solo sfilando il pantalone e lasciando comunque coperto nella parte superiore senza togliere la giacchetta e senza antipatiche pendenze che potrebbero intralciare nel corso del cambio.

Come realizzare un coprifasce

se avete la pazienza o qualcuno che sappia lavorare ai ferri il coprifasce è l’indumento giusto con cui dare spazio alla creatività, vi segnaliamo il sito la maglia di Marica

Praticità, quale acquistare?

Le ghettine con t-shirt (completini clinica) per neonati, nei tessuti di ciniglia o Jersey sono gli articoli di tendenza che per, morbidezza e praticità per cambio, stanno sostituendo il coprifasce in maglia di lana.

Personalizzare è Meglio!

La cosa più bella è evitare l’acquisto dei modelli che il mercato offre e pensare a chi dovrà arrivare con fantasia e voglia di creare.

Noi ti offriamo la possibilità di realizzare in modo semplice capi di abbigliamento importanti per il tuo bambino

Informazioni aggiuntive

Taglia

, , , ,